lunedì 23 gennaio 2012

Focaccia della befana (con un pò di ritardo..)

Ciaooooo!! Allora indovinate un pò da quanto tempo ho preparato questa ricettina e devo postarla?!?!?! :(
Non ho mai tempo, e quando ce l'ho tra una cosa e l'altra non riesco a dedicarlo al mio blogghino! Mi perdonate!?!? Spero di si!
Mi siete mancati un mondo, sappiate però che ho sbirciato le vostre ultime ricette, anche se non ho sempre commentato (eh si, a volte Blogger mi fa pure passare un pò la voglia :-/

Tornando a noi, e alle cose belle (che ahimè fanno ingrassare...) ...
Questa buonissima ricetta l'ho presa dal calendario di una marca tanto tanto famosa, così famosa che anche se non la nomino già sapete di chi sto parlando :p

- 200 gr di farina bianca
- 200 gr d farina manitoba Rosignoli Molini
- 1 busta di lievito di birra in polvere (potete anche usare un cubetto di lievito di birra fresco!)
- 125 gr di zucchero
- 1 cucchiaio raso di sale
- 4-5 di aroma Limone FlavourArt
- 2 uova
- 80 gr di burro Inalpi
- 100-125 gr di latte tiepido (37-40°C)

Nella ricetta ci sono 70 gr di arancia candita, ma siccome io e mio fratello amiamo pazzamente i canditi (!) l'abbiamo omessa... ;)

Per decorare:
- Doratore Spray Codap (non sapete quant'è comodo finchè non lo avete tra le mani!) o 1 uovo
- granella di zucchero (quella della colomba, per intenderci ;;) )

Setacciate le due farine in una terrina larga e mescolate insieme il lievito in polvere (se usate il cubetto fresco scioglietelo in 50 gr di latte tiepido).
Al centro versate lo zucchero, il sale, l'aroma, le uova ed il burro liquefatto tiepido. Amalgamate il tutto con una forchetta, aggiungendo un po’ per volta il latte tiepido (se avete usato il cubetto di lievito fresco usate il latte restante).
Lavorate l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, fino al completo assorbimento del liquido. A questo punto se avete scelto di usare anche i canditi incorporteli e rimettete l’impasto nella terrina infarinata. Copritelo con un canovaccio umido e mettetelo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).
Schiacciate l’impasto con le mani in una teglia da forno imburrata e infarinata, tagliatelo a 16 spicchi senza toccare il centro, sovrapponete due spicchi alla volta e arrotolateli su se stessi, formando 8 petali.
Mettete nuovamente a lievitare in luogo tiepido per 30 minuti.
Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e cospargere di zucchero granella. Io una spruzzata di Doratore (i love it :x ), la granella e via =)) .
Cuocere per circa 10-12 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200 °C circa...

Ed ecco il risultato...


Spicchi non precisissimi ma buonaaaaa! :)


Spero vi piaccia!! 
Un salutino e alla prossima amici!!! 
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo! 


lunedì 9 gennaio 2012

Panzerotti e "barchette"

Ciao amici!! Come state? Come sono andate le vacanze? A me direi bene, tranne il kilo che ho messo su -.- troppe abbuffate! :)
Beh speriamo di mandarlo via presto....
Siccome ho un pò di arretrati da mostrarvi, prima della ricetta della Befana (eh si perchè alla fine quest'anno per Natale non sono riuscita a fare un bel niente :( ) vi mostro l'arretrato ;)

Qualche tempo fa, ormai non so neanche più quanto, con la mia alleata in cucina =)) cioè la mia mammozza, ci siam messe a preparare panzerotti e "barchette" deformi (ma boneee) con la una pasta che noi chiamiamo "frolla salata", che vi descriverò ora....

- 1/2 kg di Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Chiavazza
- 2 uova
- 100 gr di olio d'oliva
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 pizzico di sale

Impastate per bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio e omogenero...

Con una parte abbiamo creato dei panzerotti, ripieni di: Uova, scamorza, salame, formaggio.... Insomma qui gioca la vostra fantasia :D Le dosi ormai non le ricordo più, ma si può tranquillamente andare ad occhio!
Eccoli:

 
Belli eh? E che buoni! :)
Il resto della pasta l'abbiamo usato per creare delle barchettine-cestini (boh!) insomma, per metterci su un'altra buonissima golosità, l'Antipasto di Verdure con Tonno Goloserie di Campagna, davvero buonissimo! Mio fratello l'ha adorato, è stato amore al primo assaggio! Ahahaha

Un'alternativa per una cena gustosa! Davvero buonooo!


Vi saluto sperando di tornare prestissimo a scrivere! Un abbraccio :X

venerdì 30 dicembre 2011

Buon 2012!

Amici miei contavo di postare qualche ricettina in questo freddo mese di dicembre, approfittando delle feste, ma tra una cosa e l'altra non ne ho avuto proprio il tempo!
Spero che abbiate trascorso un ottimo Natale! Avrei voluto passare per un salutino veloce ma niente...Spero di rifarmi!
Intanto vi lascio i miei più grandi auguri per un anno favoloso, ricco di gioia e felicità!
Spero che i vostri più grandi sogni si realizzino!



Tanti tanti auguri di cuore!!! A prestooooo!

mercoledì 30 novembre 2011

Muffin ai mirtilli

Ciao amici! Come va?? Spero che la vostra settimana sia iniziata nel migliore dei modi, e che così continui...
La mia tranquilla, diciamo più o meno come al solito!

Allora oggi vi lascio con l'ultima ricettina di novembre, eh si domani è già dicembre O.o Il tempo vola...

Quache giorno fa ho preparato dei muffin ai mirtilli, buonissimi! Molte ricette le prendo qua e là, in tv, su internet, sui libri, e le modifico..Questa nella mia rimbambitaggine non ho la più pallida idea di dove l'ho presa =)) Sempre super modificata...Eccola!

Ingredienti:
- 60 gr di burro Inalpi
- 125 gr di zucchero
- 1 uovo
- 250 ml di latte
- 250 gr di Miscela di farina e lievito Molino Chiavazza
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di lievito per dolci (anche meno)
- 200 gr ca. di Mirtilli rossi "La Morbidissima" de I Gusti Vegetali

Mescolate il burro fuso allo zucchero e aggiungete tutti gli ingredienti nell'ordine in cui sono scritti sopra.
Per non far affondare i mirtilli nell'impasto infarinateli per bene!
Inburrate e infarinate i pirottini, o la teglia per muffin. Io ho utilizzato i pirottini in carta (che tra l'altro ho anche terminato, devo comprarli al più prestooo!) e quindi niente inburrare e infarinare ;)
Riempiteli ma non troppo, perchè cuocendo cresceranno. Mettete in forno per 20 minuti a 180 °C.
Potete aggiungere due bicchierini d'acqua sulla teglia per una cottura migliore, ma anche senza il risultato è perfetto ;)

Eccoli qui:


Piattino per finger food Atmosfera Italiana



E visto che sono monoporzioni ne approfitto per partecipare al blog candy di Dolci&Decori, "L'arte della monoporzione"

Un abbraccio e alla prossima! :) Ciauuuu!


lunedì 28 novembre 2011

Pennette, speck e zucchine

Buondì amici!
Come avete trascorso il vostro week-end? Io un pò stancante ma accanto al mio fidanzato sempre piacevole :X
Riassunto: giro per centri commerciali alla ricerca di un prodotto che non abbiamo neanche trovato! Nonostante tutto, ci siamo divertiti! Ieri abbiamo mangiato alla McDonald's, avevo dimenticato quanto fosse "corrosivo"!! Però diciamo che una volta ogni tanto (ma tantoooooooooo) si può fare!

Tornando a noi e a pranzi più genuini =)) vi mostro una ricetta della mia mamma, lei l'adora, io leggermente meno perchè per i miei gusti un pò troppo salata, ma comunque buonaaa :)

Ingredienti:

- 500 gr di pennette Benedetto Cavalieri
- 1 zucchina grande (o 2-3 piccole)
- Speck q.b.
- Olio e sale q.b.
- Parmigiano

Tagliate la zucchina in pezzi piccoli, non importa la grandezza perchè con il calore si scioglierà ;)
Scaldate in poco olio e aggiungete dello speck tagliato in pezzetti piccoli.
Cuocete la pasta in acqua bollente per 8-9 minuti, scolatela e versatela in padella nel condimento. Non salate molto la pasta perchè le zucchine sono già un bel pò salate!
Condite con una bella spolverata di parmigliano e voilà


Semplice, veloce e gustosa!

Con questo piatto partecipo al contest di Atmosfera Italiana - Pasta solo pasta, se vi va votatemi! Aggiungerò il link della foto appena la pubblicheranno ;)


Vi auguro una stupendissima settimana!!
Un abbraccio

venerdì 25 novembre 2011

Nuova collaborazione!

Buon pomeriggio amici! Come va?
Vi scrivo post veloce per presentarvi la nuova azianda con cui collaboro..Ho inserito il banner da un pò ma non ho avuto tempo di presentarvela!
L'azienda in questione è Goloserie di campagna: E' una nuova azienda, che in questo periodo sta iniziando il suo lancio sul mercato!
Vi presento le golosità che ho ricevuto:



Vi invito a visitare il sito dell'azienda, che presto sicuramente si arricchirà di informazioni!

Un abbraccio, a presto amici!

Print PDF